Giunge alla terza edizione il premio promosso dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese.
Leggi tutto: Al via il BookTuberPrize 2021: scadenza 31 marzo
Venerdì 5 marzo, alle ore 11:30, in diretta streaming sulla nostra pagina facebook e sul sito del Centro.
Leggi tutto: Premio "Il Maggio dei Libri 2020": la premiazione
La lettura come strumento di aggregazione: è questo l’obiettivo di “Che libro che fa Comunità”, il progetto del comune di Levanto vincitore del bando Città che legge 2018.
Leggi tutto: Levanto Città che legge: quando la lettura fa comunità
Una “Biblioteca popolare diffusa” che coinvolge 80 enti tra istituzioni pubbliche e private con nuovi spazi sociali per la lettura e una biblio-barca sequestrata alle mafie: è “Bari social book”, il progetto del capoluogo pugliese vincitore del bando “Città che legge” 2018.
Leggi tutto: Bari Città che legge: il futuro è a portata di libro
Disponibile a pdf questo link la prima versione dell'elenco con le risposte alle domande che ci vengono più frequentemente rivolte via mail sul bando di Città che legge, recentemente pubblicato e in scadenza il prossimo 18 marzo.
“Davvero per tutti” è il progetto che è valso al comune di Pistoia il titolo di “Città che legge”, la qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani alle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche di promozione della lettura con un bando come quello appena uscito. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di ridurre le barriere che ostacolano la fruizione delle biblioteche.
Leggi tutto: Pistoia Città che legge: da Dante ai "gialli" della montagna
La lettura come porta che si apre sul mondo. È a partire da questo concetto che il Centro per il libro e la lettura ha elaborato il suo nuovo logo, oggi presentato per la prima volta in pubblico.
Sul nostro sito satellite Libriamoci a scuola è stata pubblicata una bibliografia tematica dedicata al Giorno del ricordo.
Continuano le segnalazioni della storica giuria degli Amici della domenica che hanno la possibilità di proporre i libri che concorreranno al Premio Strega 2021, giunto quest’anno alla sua 75esima edizione.
Leggi tutto: Premio Strega 2021: diventano 15 i titoli in gara