II Centro per il libro e la lettura, in occasione della campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, ha istituito un premio con l'intento di valorizzare l'impegno dei soggetti che hanno aderito alla campagna e di condividere buone pratiche per la promozione della lettura, incoraggiando al tempo stesso la partecipazione alle prossime edizioni.
Un'apposita Commissione ha il compito ogni anno di premiare i cinque migliori progetti di promozione della lettura, realizzati nell'ambito di ciascuna delle seguenti categorie: Istituti scolastici; Biblioteche, mediateche e sistemi bibliotecari; Associazioni, istituti culturali, centri studi e ricerche; Carceri, strutture sanitarie e di accoglienza per anziani; Librerie.
La Commissione ha deciso quest'anno di attribuire i premi alle seguenti iniziative:
Istituti scolastici:
“Book-therapy: curarsi con i libri, la medicina ideale…. leggere una pagina al giorno”, IC Paolo Orsi, Siracusa.
Associazioni culturali, istituti culturali, centri studi e ricerche:
”Immagina di essere in guerra”, Associazione Babelica, Torino
Biblioteche, mediateche e sistemi bibliotecari:
“Un libro che...”, Biblioteca Pietro Thouar, Firenze
Carceri, strutture sanitarie e di accoglienza per anziani:
“Letture alla Casa dei Nonni”, Casa di riposo Casa dei Nonni, Carcare (SV)
Librerie:
“Rassegna delle letterature inclusive”, Libreria Sognalibri, Ostia (RM)
A ciascun vincitore delle prime quattro categorie è attribuito un premio in libri, mentre alla libreria vincitrice è attribuito un premio di analoga entità mediante l'acquisto di libri da parte del Centro per il libro e la lettura.
La Commissione ha deciso inoltre di attribuire una menzione speciale a ciascuna delle seguenti iniziative, che si aggiudicano un piccolo kit di audiolibri:
Istituti scolastici:
“Letture per il paese”, Scuola primaria di Giove (TR)
“Letture stellari…. a Smirne”, Özel İzmir İtalyan Anaokulu ve İlkokulu, Scuola prmaria e dell’infanzia italiana di Smirne (Turchia)
Associazioni culturali, istituti culturali, centri studi e ricerche:
“Le ragazze della Beat”, Associazione Alice e le altre, Lecce
“Birba chi legge – Assisi fa storie, Festival di narrazione per bambini e ragazzi”, Associazione Birba chi legge, Assisi
Biblioteche, mediateche e sistemi bibliotecari:
“Parafrasando Inside Out”, Biblioteca Comunale di Cornuda (TV)
“Un parco di libri”, Biblioteca Comunale di Sestri Levante (GE),
Carceri, strutture sanitarie e di accoglienza per anziani:
“I sapori della lettura”, Casa di Reclusione Tomasiello, Alghero (SS)
La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 4 dicembre alle ore 14.30, presso la Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi al Roma Convention Center – La Nuvola dell’Eur (Roma - Viale Asia, 40) nella Sala Luna.