


In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura, Roma, Centro per il libro e la lettura, 2016
La pubblicazione presenta il report finale del progetto In vitro, che intende dar conto di un percorso originale e complesso che ha impegnato il Centro per il libro e la lettura per circa tre anni e mezzo.
I vari interventi presenti all’interno del volume testimoniano una partecipazione che ha coinvolto alcuni dei migliori esperti nel campo della lettura del nostro paese e, in modo particolare, dell’educazione alla lettura tra i più piccoli, ma anche e soprattutto operatori appassionati nei vari territori, regioni, province e comuni, in cui il progetto si è realizzato.
Il volume vuole essere uno strumento di studio e di riflessione per coloro che vogliono ripercorrere, attraverso il testo, il lavoro svolto in questi anni dai territori coinvolti nel progetto In vitro e da tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione.
Miria Savioli, Francesca Vannucchi, La promozione della lettura in Italia: criticità, interventi e prodotti, Roma, Centro per il libro e la lettura, 2011, p. 134, ill. (Quaderni di Libri e Riviste d’Italia, n. 64)
Il volume è dedicato alle attività svolte a livello istituzionale in favore dell’aumento della diffusione di libri e dell’allargamento della base dei lettori abituali e alle campagne audio-video di promozione della lettura dal 1985 al 2012.
Il volume raccoglie i contenuti e la memoria della mostra 1861-2011. L’Italia dei libri, il contributo della Fondazione per il libro, la Musica e la Cultura al programma di celebrazioni per i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia.
Nella tessitura della mostra, la trama essenziale è data dai centocinquanta Grandi Libri, idealmente uno per anno. L’idea è quella di una selezione rappresentativa: i libri che meglio esemplificano i percorsi culturali che hanno trasformato l’Italia del 1861 in quella del 2011. A questi si aggiungono i quindici SuperLibri, i quindici Personaggi, gli editori, i fenomeni editoriali e infine, nella sezione I luoghi della Lettura, compaiono librerie, biblioteche e premi letterari.
Leggi tutto: Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura