Menu
Il centro
Chi siamo
Dove siamo
Struttura
Presidenza e Direzione
Organizzazione
Decreti nomina Presidente ed organi del Centro
Contatti
Notizie
Iniziative
Attività
Piano Programmatico 2019
Progetti
Progetti nazionali
Premi
Iniziative all’estero
Progetti conclusi
Progetto
Pubblicazioni
riviste
Monografie
Amministrazione Trasparente
Social stream
Il centro
Chi siamo
Dove siamo
Struttura
Contatti
Attività
Progetti
Progetti nazionali
Il Maggio dei Libri
Libriamoci
Città che legge
Leggimi 0-6
Educare alla lettura
Festival della lettura ad alta voce
Premi
Premio Scriviamoci
Premio Scelte di Classe
Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Premio Quando i ragazzi ci insegnano
Premio Scriviamoci di più
Iniziative all’estero
Fiere internazionali
Teheran
Mosca
Festival Italissimo
The Bridge
Premio italo-tedesco
Premio Intersezioni. Italia-Russia
Progetti conclusi
In Vitro
Le Città del Libro
Pubblicazioni
Riviste
Libri e Riviste d’Italia
Scelte di Classe
Monografie
Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura
1861-2011 L’Italia dei Libri – La storia di un Paese fra le Pagine
La Promozione della Lettura in Italia
Le Giornate della Traduzione Letteraria – Nuovi Contributi
In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura
Amministrazione Trasparente
Cerca...
Main Menu
Il centro
Struttura
Presidenza e Direzione
Organizzazione
Decreti nomina Presidente ed organi del Centro
Contatti
Notizie
Festival della lettura ad alta voce
Festival della lettura ad alta voce: al Castello di Santa Severa il contest finale
Festival della lettura ad Alta Voce: proclamati i vincitori
Speciale Rai Scuola sul Festival della lettura ad Alta voce
Festival della lettura ad alta voce: il 18 maggio il contest finale al Castello di Santa Severa
Festival della lettura ad Alta Voce: proclamati i vincitori della seconda edizione
Festival della lettura ad alta voce: on line i video del contest finale al Castello di Santa Severa
“The Bridge Book Award”: il 14 novembre la premiazione delle vincitrici al Macro di Roma
On line dal 24 gennaio il nuovo sito del Centro per il libro e la lettura www.ioleggoconte.it
Alla Biblioteca Marconi di Roma una mostra in omaggio a Fabrizio De André. Fino al 12 gennaio
Il 12 gennaio ritorna “Nati per leggere” alla Biblioteca Vaccheria Nardi di Roma
Il 26 gennaio a Ronchi di Percoto la consegna del Premio Nonino
A Brescia e dintorni la quarta edizione della rassegna “Libri in Movimento”
Si avvicina la terza edizione del Salone della Cultura di Milano (19-20 gennaio)
Un ciclo di incontri per Tullio De Mauro alla Biblioteca Nazionale Di Roma (23 gennaio – 8 maggio 2019)
Ultimi giorni per iscriversi alla X edizione di “Pordenonescrive”
Il 24 gennaio al Municipio Roma VIII una giornata per ricordare Jella Lepman
“Pezzettini: festa della lettura” a Torpignattara – Roma Municipio V (21-26 gennaio)
Dal 22 al 25 gennaio il 36esimo seminario della “Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri”
Il 24 gennaio al Pastificio Cerere di Roma una passeggiata tra i libri fotografici per l’infanzia
Le voci di “Noi e gli altri” a Radio Tre Fahrenheit
Premio “Scelte di Classe” 2018: le cinquine finaliste
Il 26 gennaio al Festival International d’Angoulême un incontro con i vincitori del Premio Romics Nuovi talenti 2018
Il 27 gennaio al MUSLI di Torino il laboratorio “Fiabe sotto torchio”
Il 28 gennaio alla BNCR un incontro su “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti
Il 29 gennaio a Orvieto un incontro sul campo femminile di Ravensbrück
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra “Testimoni dei testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz” (26 gennaio-31 marzo 2019)
IoLeggoConTe: on line dal 24 gennaio il nuovo portale del Centro per il libro e la lettura
BPER Banca: un premio per gli studenti della giuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Dal 1 al 3 febbraio a Milano il festival “Writers. Gli scrittori si raccontano”
Il 2 febbraio a Roma una giornata di formazione della Biblioteca della Legalità
Il Premio InediTO prorogato fino al 4 febbraio
Quattro concorsi nel Verbano Cusio Ossola, tra Arte e Gianni Rodari
Ad aprile il 5° concorso “Tocca a te” per l’editoria tattile illustrata
Ultimi giorni per iscriversi alla quinta edizione di Scriviamoci! Scadenza 19 aprile
Il 21 febbraio un incontro sulla scuola alla Biblioteca Centrale Ragazzi di Roma
A marzo per Pordenonelegge un laboratorio di traduzione su Stephen King
Dal 1 al 4 aprile torna Bologna Children’s Book Fair
Dal 17 al 20 febbraio ad Abano Terme “Tribùk. Incontri tra editori e librai”
Il 22 febbraio a Reggio Emilia “La notte dei racconti”
Prorogata al 30 Aprile la seconda edizione del concorso letterario sci-fi per ragazzi “A.A. Fantascienza cercasi”
Fino all’8 maggio letture animate per bambini alla Biblioteca di Villorba
Dal 21 al 24 febbraio a Milano il festival dedicato alla letteratura nordica “I Boreali”
Il 4 marzo a Parma un convegno su Marc Soriano
Al Sant’Orsola di Bologna “Bookcrossing in corsia” con il progetto “Seminar libri”
Ultimi giorni per partecipare al nuovo premio del CEPELL dedicato ai booktubers. Scadenza 30 aprile
Siglato un protocollo d’intesa Sindaci-Librai per la promozione della lettura
Fiere e Festival Letterari: raccolta di dati su una ricchezza culturale italiana. Partecipa anche tu!
Il 5 e 6 aprile a “NapoliCittàLibro” due incontri a cura del Centro per il libro e la lettura
Pagine al femminile. Tutti i giovedì di marzo a Novara
Il Maggio dei Libri 2019 vi aspetta!
Presentata la 32esima edizione del Salone del Libro di Torino (9-13 maggio 2019)
Scelte di Classe
Dal 4 al 7 aprile al Castel Sant’Elmo la seconda edizione di “NapoliCittàLibro”
Dal 18 marzo è attiva la banca dati del Maggio dei Libri 2019!
Il 3 aprile il Centro per il libro e la lettura al Bologna Children’s Book Fair
Il 27 marzo la presentazione del volume AIB “Leggere prima di leggere: albi illustrati e libri app nell’età prescolare”
Dodicesima edizione del concorso promosso dalla Biblioteca di Monfalcone “Un libro da consigliare”. Scadenza 4 maggio
“Leggere Tutti” promuove il concorso “PoetryCard – poesie per immagini”. Scadenza 30 aprile
Il 12 aprile a Roma l'incontro "Più fundraising più cultura. Come far crescere il fundraising per la cultura in Italia"
Il 16 aprile alla Camera dei Deputati "Io leggo con te. Le istituzioni incontrano gli studenti": una matinée di anteprima del Maggio dei Libri
Luca Doninelli e Guido Sgardoli vincono la quarta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Annunciati a Bologna Children's Book Fair i finalisti del Premio Andersen 2019
Tutti i vincitori del Concorso Romics Libri a Fumetti 2019
Il 3 aprile il Centro per il libro e la lettura al Bologna Children's Book Fair
Dal 3 al 9 aprile il Centro per il libro a Parigi per Italissimo 2019
Premio Giacomo Matteotti. C'è tempo fino al 25 Aprile
Il 32° Salone Internazionale del Libro di Torino è arrivato. Dal 9 al 13 maggio 2019 "Il gioco del mondo"
il 17 aprile a Capalbio una catena umana per la nuova biblioteca
L'11 maggio il convegno dell'Istituto italiano di studi classici "Luce nuova sole nuovo"
Bandito il XXVII Premio Berto. Scadenza 13 Maggio
Premio Lattes Grinzane 2019: 400 studenti da Aosta a Crotone decreteranno a ottobre il vincitore della sezione Il Germoglio
A Bassano del Grappa dal 2 al 5 maggio il festival "Zaratan - una foresta di storie"
Si inaugura l'8 maggio a Torino e Roma la mostra "Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app"
"Bari Social Boat". Nasce da "Città che legge" 2018 la prima biblioteca itinerante sul mare
"Educare alla lettura" - Incontri di formazione per insegnanti, bibliotecari ed educatori al Salone del Libro di Torino (9/13 maggio)
Tutta la città che legge: un flash mob e 20 appuntamenti a Dolianova per il maggio dei libri di Street Books
Si è conclusa con successo a Palermo la quarta edizione della "Via dei librai" (26-28 aprile)
Pesaro premia le gare di lettura e avvia il progetto vincitore del bando "Città che legge" 2018
X edizione Premio "Nati per leggere". Il 13 maggio la premiazione al Salone del Libro 2019
Dal 4 al 28 giugno la 18ma edizione di "Letterature - Festival internazionale di Roma"
Il Presidente del Cepell Romano Montroni sul Salone di Torino: "Editori, la qualità la fa il catalogo. Ecco perché io andrò"
I vincitori del Premio Hemingway 2019. La premiazione il 22 giugno a Lignano Sabbiadoro
Maggio dei libri 2019: sono già più di 3000 le iniziative in banca dati!
Il progetto "Invito alla lettura" si aggiudica il FELA Literacy Award 2019
Presentato al Salone 2019 il nuovo Premio del Cepell “Quando i ragazzi ci insegnano”
Al MUSLI di Torino fino al 20 giugno incontri e workshop per bambini con la mostra "Pop-App"
Giunge alla terza edizione il "Festival della lettura ad alta voce": il contest finale il 21 maggio al Teatro India di Roma
Dal 20 maggio un ciclo di incontri su Pirandello alla Biblioteca Nazionale di Roma
Dal 24 al 26 maggio torna il festival "L'Aquila volta la carta"
Dal 3 al 6 giugno la XIII edizione del Festival degli scrittori "Gregor von Rezzori"
Premio Intersezioni Italia-Russia. Ecco i finalisti della prima edizione
Festival della lettura ad alta voce: proclamati i "Lettori Reali" della terza edizione
Il 23 maggio all'Auditorium di Roma la presentazione di "Scelte di classe. Leggere in circolo"
Il Maggio dei Libri approda al Senato con un incontro su "La montagna magica" di Thomas Mann
Maggio dei libri 2019: al Teatro del Borgo di Solomeo un incontro sulla lettura con gli studenti di Perugia
Scelte di classe 2019: i vincitori della seconda edizione
Il 25 maggio al Palazzo Ducale di Genova l'assegnazione del Premio Andersen 2019
Il 3 giugno al Palazzo Merulana di Roma la premiazione di "Scriviamoci di più"
Casa delle Traduzioni di Roma: seconda edizione per il Bando di assegnazione delle borse di soggiorno
Festival Letterature: alla Biblioteca Mameli di Roma un incontro sul fondo Bia Sarasini
Proclamati a Palazzo Merulana i vincitori della prima edizione di "Scriviamoci di più"
Il 6 e 7 giugno a Roma l'evento finale del progetto europeo "The Living Book"
Al Teatro Argentina di Roma un pomeriggio di studio in vista del centenario di Gianni Rodari
Visitabile fino al 30 giugno a Torino e Roma la mostra "Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app"
Festival degli scrittori Premio Von Rezzori 2019: vince Annie Ernaux
Il Presidente del Cepell Romano Montroni interviene alla decima edizione del Festival di Palermo "Una marina di libri"
Oltre 7.000 eventi e 515.000 partecipanti! Un bilancio da record per la nona edizione del Maggio dei Libri
Premio Berto 2019, ecco la cinquina finalista: il vincitore sarà proclamato il 29 giugno
A "Napoli mon amour" la prima edizione di Intersezioni. Italia-Russia. Il 13 giugno a Mosca la premiazione
Premio Strega 2019: ecco la cinquina finalista
Il 21 giugno al Circolo dei lettori di Torino la presentazione del progetto "Biblioteche en plein air"
Dal 22 giugno al 7 luglio a Cerveteri "Il Viandante sulle Mappe. Itinerari, arte e letteratura a piedi"
Una biblioteca nel reparto di Oncologia di Avellino grazie al progetto "Libri in corsia"
Dal 4 al 7 luglio a Gavoi la XVI edizione del festival "Isola delle Storie"
A Cremona dal 28 al 30 giugno il Porte Aperte Festival 2019
Il 2 e 3 luglio la Milanesiana sbarca alla Basilica di Massenzio
Il 27 e 28 giugno la tappa milanese di ArtLab 2019
Scriviamoci 2019: ecco i vincitori della quinta edizione!
Il Premio John Fante Opera Prima 2019 a "Letterature" Festival Internazionale di Roma
Dal 5 luglio a Ospedaletti (Imperia) la rassegna Aperi...book
Concorso di disegno del Maggio dei Libri 2019: ecco vincitori, finalisti e menzioni
Il 15 luglio parte l'iniziativa della "biblioteca volante" Flybrary
Prosegue fino a settembre a Cortina d'Ampezzo la rassegna "Una montagna di libri"
Approvata alla Camera la legge sul libro e la lettura. Ora si attende il passaggio al Senato
Dal 26 luglio al 4 agosto torna l'appuntamento con "Capalbio Libri"
Dal 30 al 1 settembre a Sarzana la sedicesima edizione del "Festival della Mente"
La vincitrice del Premio Bancarella 2019 è Alessia Gazzola
Ascoli Piceno promuove la lettura con il progetto Legg'IO
Cordignano Città che legge sigla il suo "Patto per la lettura"
L’Importanza di essere piccoli ritorna dall’1 al 4 agosto con quattro giorni di festa, cadenzati da concerti, letture, passeggiate e laboratori. La condivisione di un tempo intimo e lieve, nella meravigliosa “compresenza” di animali e uomini, paesaggio, m
Il 26 settembre alla Corte Suprema di Cassazione Fabrizio Gifuni legge "Il Processo" di Kafka
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: i 79 libri proposti per la quinta edizione
A Caramanico Terme dal 9 al 13 agosto la II edizione di "Paesi in forma di rosa. Festival di narrazione"
A Torricella Peligna dal 22 al 25 agosto la XIV edizione del John Fante Festival
Dal 3 al 6 ottobre a Perugia la 25esima edizione di Umbrialibri
Dal 4 all'8 settembre a Mantova la 23esima edizione del Festivaletteratura
Premio Viareggio: Giovanna Vivinetto vince la sezione opera prima con "Dolore minimo"
Torna dal 19 al 25 agosto la rassegna "Sentieri e Pensieri"
Dal 29 agosto al 1 settembre torna il Bordighera Book Festival
Dal 12 al 15 settembre a Camogli il Festival della Comunicazione 2019
Per la sesta edizione Libriamoci cambia date: dall'11 al 16 novembre 2019 in tutta Italia
Avviso: cessione a titolo gratuito di beni mobili dichiarati fuori uso
In onda su Rai Scuola la nuova serie di "Invito alla Lettura"
Il 26 settembre alla Corte di Cassazione Fabrizio Gifuni legge "Il Processo" di Kafka
GEP 2019: al Cepell una lezione dai "libri animati" ai testi senza fine
Il 17 settembre alla Libreria Eli di Roma l'incontro "La scuola può tutto! Da dove partire?"
Il 22 settembre ad Assisi un convegno per i vent'anni di "Nati per leggere"
Chiusura del Centro per il libro e la lettura il 18 e 19 settembre 2019
"La lettura che conta". Il presidente Montroni a Treviso per il Festival della Statistica
Il 19 settembre alla Casa delle letterature un incontro sui nuovi corsi di scrittura di Molly Bloom
Leggere, infinito futuro: a Genova dal 23 al 29 settembre una settimana con Bernard Friot
Il 5 e 6 ottobre a Torino la XIII edizione di "Portici di Carta"
Dall'11 al 13 ottobre la terza edizione di "InQuiete. Festival di scrittrici a Roma"
Il Vento dei 20. Il 26 settembre alla Sapienza di Roma un convegno per i vent'anni di "Nati per Leggere"
Sottoscritto oggi il Patto per la lettura della Città di Padova
"Un incontro, una storia". Un concorso di scrittura e video per la raccolta delle storie di migranti nella città di Roma
IX Premio De Sanctis per la Saggistica
Il 10 ottobre a Villa Almone Claudio Magris introduce "La lirica tedesca da Heine a Celan"
Premio Lattes Grinzane IX edizione. Haruki Murakami è il vincitore della sezione La Quercia
La Domenica di carta del Cepell con "Giochi di parola e di lettura". Un incontro sulla lettura ad alta voce a cura di Roberto Gandini
Il 10 ottobre a Firenze il lancio del progetto della Regione Toscana "Leggere: Forte!
Il 10 ottobre a Milano il lancio della nuova edizione di #Ioleggoperché (19-27 ottobre 2019)
Dal 13 al 17 novembre torna Bookcity Milano
Alessandro Perissinotto con "Il silenzio della collina" vince il Premio Lattes Grinzane 2019
Il 23 ottobre al Teatro Argentina la giornata di lancio della sesta edizione di Libriamoci
Torna a Genova il Book Pride 2019: il tema è "Ogni Desiderio"
Dal 15 al 19 ottobre a Vibo Valentia il Festival "Leggere&Scrivere"
A Torino dal 17 al 20 ottobre è di scena il Festival del Classico
Il 21 ottobre l'Auditorium della provincia di Treviso ospita la Giornata delle biblioteche trevigiane
Presentato al BookPride di Genova in collaborazione con il Cepell il Progetto "Obiettivo Lettura"
Edizioni EL Einaudi Ragazzi Emme Edizioni inaugurano il 23 ottobre le celebrazioni per il centenario di Gianni Rodari
Dal 30 ottobre al 3 novembre torna Lucca Comics & Games
Alla biblioteca di Ortona prosegue fino al 21 dicembre la mostra "Tu sei un poeta!" a 20 anni dalla scomparsa di Leo Lionni
Il 30 ottobre all'Auditorium del Massimo di Roma "La scrittura non va in esilio"
Quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi: ecco la prima selezione
Il 6 Novembre al Lido di Ostia Laura Morante legge "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia
Il 6 novembre a Fondi l'inaugurazione della prima “Biblioteca dei Bambini”
“Dada Dante”: il 6 novembre a Siena attori e studenti tra gare poetiche e letture dantesche
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: svelate a #PLPL19 le cinquine finaliste della quinta edizione
Comincia lunedì 11 novembre "Libriamoci" 2019: già 250.000 gli studenti coinvolti in tutta Italia
Lunedì 11 novembre all'Arena Unipol di Bologna la giornata inaugurale di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"
Dall'8 al 10 novembre torna a Chiari la rassegna della Microeditoria
Il 12 novembre Nadia Terranova alla Biblioteca Nazionale di Roma per il secondo incontro del Circolo dei lettori
Il 15 novembre a Bookcity Milano la prima Convention dei Patti locali per la lettura
Il 21 novembre alla Biblioteca Centrale Ragazzi di Roma il seminario di Emilio Varrà "Ad occhi aperti: leggere l'albo illustrato"
Comincia oggi l'ottava edizione di BookCity Milano. Dal 13 al 17 novembre
Il 20 novembre al Tempio di Adriano la conferenza stampa di "Più libri più liberi" 2019
Il 14 novembre alla Sapienza di Roma la Giornata Nazionale della Letteratura con Michela Murgia
Il 29 novembre al Museo Andersen di Roma il reading "Alla fine della città, parole, immagini e musica"
Il 15 novembre a Bookcity il workshop "Dalle migrazioni dei popoli alle migrazioni delle idee: libri e librai come mediatori culturali”
Dal 22 al 24 novembre a Torino la prima edizione di "The Publishing Fair"
#LEGGERE: FORTE!: in arrivo 220mila euro di libri acquistati dalla Regione per la lettura ad alta voce
Prende il via il 25 novembre a Ospedaletti un ciclo di incontri per il progetto vincitore di Città che legge "Leggere, che emozione!"
“Se leggi colori la tua vita”: la Regione Toscana chiama le scuole a scrivere un fumetto sulla lettura
A Rozzano l'edizione 2019 di "Digital Readers. Dialoghi sulla lettura possibile"
Una biblioteca diffusa a Corsano, Alessano e Presicce Acquarica grazie al progetto "Grande fabbrica delle parole"
Oggi 21 novembre alle 17 Nadia Terranova ospite del progetto "AllenaMente" con "Addio Fantasmi"
Domenica 24 novembre una pedalata nella Roma letteraria per il progetto "Alla fine della città"
Il programma del Centro per il libro e la lettura a "Più libri più liberi" 2019
Dal 4 all'8 dicembre a Roma la diciottesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi"
Dal 22 al 24 novembre il Salone del Libro di Torino sbarca nelle Marche con la rassegna “Sedendo e mirando”
Il 29 novembre si apre a Napoli la sesta edizione di "Scampia Storytelling"
Torna a Bologna dal 29 novembre al 1 dicembre il festival del fumetto "Bilbolbul"
Premio The Bridge/Il Ponte: i vincitori dell'edizione 2019
Il 18 dicembre a Roma la premiazione di The Bridge/Il Ponte 2019
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: il 4 e 5 dicembre a #PLPL19 l'annuncio delle cinquine finaliste
Libri al MAXXI per la LXXIII edizione Premio Strega. Il 1 dicembre Claudia Durastanti con Nada Malanima
Dal 3 al 6 dicembre alla Biblioteca nazionale di Roma la mostra per bambini e ragazzi "A spasso con le dita"
Grazie alla nostra direttrice
Donati 650 libri al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Orvieto
Dal 4 al 21 dicembre a Fano la rassegna "Passaggi di Natale"
Pubblicati i dati ISTAT per il 2018. Ragazze teen-ager le lettrici più affezionate
Il 12 dicembre alla Corte dei Conti Anna Bonaiuto legge "Il fu Mattia Pascal"
"Scelte di classe. Leggere in circolo". Presentate a PLPL le cinquine finaliste dell'edizione 2019/2020
Il 16 dicembre alla Biblioteca Casanatense il concerto di Natale "Dal ciel messo novello"
Libri al MAXXI per la LXXIII edizione Premio Strega. Il 15 dicembre Antonio Scurati con Giordano Bruno Guerri
"Il mestiere del libraio non si improvvisa". Sul Corriere della sera del 17 dicembre un'intervista al Presidente del Cepell Romano Montroni
Libri e Riviste d'Italia, con il nuovo numero, volta pagina!
E' in corso la prima edizione del Premio Mastercard Letteratura. Scadenza 10 marzo 2020
Riapre il 19 dicembre alle 18 l'Auditorium della Biblioteca nazionale di Roma con un monologo di Luigi Sturzo
"Premio Wondy per la letteratura resiliente": annunciata la sestina finalista della terza edizione
"L'innocenza salverà il mondo": pubblicato il nuovo bando della XIX edizione del "Premio InediTO - Colline di Torino"
Benvenuto ad Angelo Piero Cappello, nuovo direttore del Cepell
Buon Natale e Felice 2020
Dal 28 al 31 gennaio 2020 a Venezia il 37esimo Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri
Giunge alla decima edizione il Premio Lattes Grinzane. Scadenza 31 gennaio 2020
Il programma "Nati per leggere" approda nei Centri vaccinali
Il 18 gennaio alla Fondazione Feltrinelli di Milano torna "L'isolachenonc'è"
Il 18 e 19 gennaio torna a Milano la quarta edizione del "Salone della Cultura"
La Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del MIBACT dà vita al tavolo tecnico del fumetto italiano
Il 28 gennaio alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani Francesco Montanari legge "L'urlo e il furore" di William Faulkner
"E' solo paura": in libreria dal 16 gennaio l'antologia del Concorso "Scriviamoci" 2019
Giunge alla decima edizione il concorso di booktrailer "Ciak, si legge!". Scadenza 13 maggio
Nelle scuole della Toscana si comincia a “Leggere forte”
Il museo Spazi900 della Biblioteca Nazionale di Roma inaugura il 27 gennaio un nuovo spazio dedicato alla figura e all'opera di Primo Levi
"Scriviamoci" 2020. Rinviata al 31 maggio la scadenza per partecipare alla sesta edizione del Concorso di scrittura per le scuole secondarie di II grado
"BookTuberPrize" 2020. Rinviata al 31 maggio la scadenza per partecipare alla seconda edizione del Premio del Centro per il libro e la lettura dedicato ai #booktubers
Comunicazione urgente sul concorso "Quando i ragazzi ci insegnano". Scadenza 29 febbraio 2020
Dal 31 gennaio al 2 febbraio ai Frigoriferi Milanesi l'ottava edizione di "Writers. Gli scrittori si raccontano"
Continua fino al 1 febbraio "Pezzettini. Festa della lettura a Torpignattara"
Il 22 e 23 febbraio alla Città dell'Altra Economia il primo festival del libro fantastico a Roma
Dal 21 al 25 aprile 2020 l’XI edizione di “Una nave di libri per Barcellona”
A Santa Croce sull'Arno i libri sono a domicilio grazie all’iniziativa “Just read”
Fino al 22 Marzo alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma la mostra "Evergreen. Storia di Attilio"
“Bari Social Boat”: al via gli equipaggi del libro e la biblioteca sull’acqua
Approvato al Senato il disegno di legge per la promozione e il sostegno alla lettura
Giunge alla XI edizione il Premio "Nati per leggere". Scadenza 28 febbraio.
A Ruvo di Puglia il laboratorio "Leggo e mi emoziono". Prossimi appuntamenti il 14 e 21 febbraio
Il 18 febbraio a Torino la prima conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione del Salone del Libro
Giunge alla terza edizione il concorso letterario per le scuole "A.A. FANTASCIENZA CERCASI". Scadenza 30 aprile 2020
"Il Novecento tascabile": un'iniziativa dell'Atlante digitale del Novecento in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura
Un punto di partenza. Romano Montroni sulla nuova legge per la lettura
Salone Internazionale del Libro di Torino 2020: le anticipazioni della nuova edizione
"Pattoletturabo.it": il patto per la Lettura di Bologna diventa un portale aperto alla cittadinanza
Prende forma a Santena il progetto "Biblioteca en plein air" grazie al bando "Biblioteche per l'inclusione"
Continua fino a maggio 2020 nel quartiere romano della Magliana il progetto "ApeBook"
Torna per la decima edizione "Il Maggio dei libri": la banca dati apre il 16 marzo
Comunicazione sulle attività del Centro per il libro e la lettura
#ioleggoacasa! La nostra campagna social in vista de “Il Maggio dei Libri”
#libriantidoto: a Milano "La Scatola Lilla" propone libri a domicilio per combattere la paura
Prendiamo in mano un libro...e la nostra vita. Le parole del presidente del Cepell Romano Montroni
Annullato l'appuntamento di maggio con il "Salone del Libro" di Torino. Probabile slittamento a settembre
Echo: la biblioteca itinerante che consegna libri nei campi per rifugiati in Grecia
Premio Strega 2020: ecco i 12 candidati
Libero accesso alla biblioteca digitale dell'Unesco per gli studenti di tutto il mondo
21 marzo 2020: "Pordenonelegge" festeggia sui social la Giornata mondiale della Poesia
A Curtatone "Fiabe a lume di candela" per resistere alla quarantena
"Scelte di Classe. Leggere in Circolo". Online il catalogo 2020
"Leggere: forte!" porta su youtube Pinocchio, Cappuccetto Rosso e...COVID il Barbaro
Verso il Dantedì "per correr miglior acque"
Verso il Dantedì "per correr miglior acque" (seconda parte)
Verso il Dantedì "per correr miglior acque" (terza parte)
Verso il Dantedì "per correr miglior acque" (quarta e ultima parte)
"Prima la salute. E alle derive opporremo i libri". Intervista a Romano Montroni
"Per correr miglior acque". L'evento social del Cepell per il primo Dantedì con Fabrizio Gifuni e Lina Bolzoni
"Per correr miglior acque". Fabrizio Gifuni legge "il canto di Ulisse" per il primo Dantedì del Centro per il libro e la lettura
#laculturaincasa: le Biblioteche di Roma diventano più digitali con prestiti e-book e servizi online aperti a tutti
ICCU e DM Cultura insieme contro la crisi. Nasce l'iniziativa "Uniti, per ripartire"
"Solidarietà digitale": ebook gratuiti per promuovere la lettura nei giorni dell'emergenza
"Come cambierà la realtà delle librerie quando saremo usciti dal tunnel dell'emergenza?" Una riflessione di Romano Montroni
"Scriviamoci" 2020 e "BookTuberPrize" 2020. Rinviata al 31 maggio la scadenza dei due concorsi per gli studenti
Grazie all'alleanza tra editori e librai indipendenti nasce il servizio di consegna a domicilio "Libri da Asporto"
Premio "Strega Giovani" 2020: dal 3 aprile al 18 maggio gli scrittori candidati incontrano le scuole in streaming
Capalbio Libri racconta “il piacere di leggere” e propone sul web le testimonianze degli scrittori e degli ospiti del festival con la campagna social “Capalbio Libri - Il piacere di leggere replay”
"Lezioni sul sofà": un sito web creato dagli scrittori per l'infanzia Matteo Corradini e Andrea Valente con letture ad alta voce, laboratori e giochi di scrittura
"Libroclip": nasce la webserie dei consigli di lettura realizzata delle Biblioteche comunali bolognesi
Per Il Maggio dei Libri la creatività va online. La nostra campagna con iniziative e appuntamenti sul web
Riaprono le librerie. L'opinione di Romano Montroni
I bibliotecari italiani di Enti di Ricerca e di Università lanciano un appello per il diritto alla conoscenza scientifica in stato di emergenza
"Leggere: tutti": il 23 aprile una maratona per festeggiare la Giornata mondiale del libro
"Pesaro città che legge" promuove la consegna dei libri a domicilio grazie al progetto "La Biblioteca fuori di sé"
"Capolavori della letteratura": una maratona letteraria in streaming per la Giornata Mondiale del Libro e l'apertura della campagna "Il Maggio dei Libri"
"In casa con Munari". La casa virtuale di Bruno Munari apre le porte ai bambini con libri, giochi e laboratori
Il XV Concorso letterario nazionale Lingua Madre non si ferma e proclama le vincitrici
Al via la decima edizione de "Il Maggio dei Libri" tra creatività digitale e appuntamenti online. E il viaggio prosegue fino al 31 ottobre
Una riflessione di Benedetta Cibrario per la Giornata Mondiale del Libro 2020
Per affrontare la sfida del digitale connessa all'emergenza Fano "Città che legge" promuove il programma "La Biblioteca@Scuola"
"Leggere, immaginare, vedere". Lo spot Rai per Il Maggio dei Libri 2020
Fino al 22 maggio il festival letterario virtuale "Nuove frequenze. Leggere giovani"
Dal 4 al 7 maggio l'edizione virtuale del Bologna Children's Book Fair 2020
Marta Palazzesi e Lynda Mullaly Hunt vincono la quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
L'illustratrice svizzera Albertine ha vinto il Premio Hans Christian Andersen 2020
"Il Libro Abitato": dal 10 maggio a Lugnano in Teverina e Montecchio il progetto vincitore del bando "Città che legge" 2019 nella sezione comuni sotto i 5.000 abitanti
Federica De Paolis vince il Premio DeA Planeta con "Le imperfette"
Dal 14 al 17 maggio l'edizione digitale del Salone del Libro 2020
Il Maggio prosegue tra presentazioni social, Libri in Gioco e Patti per la lettura
"Letture, booktrailer e calcio: il Maggio dei Libri è online": l'articolo di oggi del "Corriere della Sera" sul "Maggio dei Libri" 2020
"L’uomo che rubava il Colosseo". Il dono del Parco archeologico del Colosseo in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari
Dal 18 maggio al 4 giugno una maratona letteraria tutta al femminile promossa dagli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma
La Fondazione PInAC promuove il concorso di disegno per bambini e ragazzi "Tutti in casa!". Scadenza 30 ottobre 2020
Annunciati i finalisti della 39esima edizione del "Premio Andersen"
Premio Raduga: annunciati i finalisti del concorso letterario italo-russo dedicato a scrittori e traduttori under 35
Manifestazione di interesse per la creazione di una R.D.O. sul portale MePA relativa al servizio di Tesoreria del Centro per il libro e la lettura
"Ad alta voce!": domenica 24 maggio Pesaro "Città che legge" promuove una maratona di lettura digitale per la raccolta fondi SOS Pesaro
Il 27 maggio il progetto "Capolavori della letteratura" prosegue con un webinar su "Cecità" di José Saramago
Dal 26 al 28 maggio l'edizione digitale del Premio Gregor Von Rezzori Città di Firenze
Una versione rinnovata per il sito "ilLibraio.it". Raggiunti oltre 1,4 milioni di utenti unici al mese
"C’era due volte Gianni Rodari". Dialogo sulla vita e l’opera nel centenario della nascita
"Il sussurro del mondo" di Richard Powers si aggiudica il Premio "Gregor Von Rezzori - Città di Firenze"
New Italian Books. Il nuovo portale per la promozione dell’editoria italiana nel mondo
Oggi 30 maggio alle 12 la cerimonia di premiazione on line del concorso Romics "Libri a fumetti" 2020
Il Maggio dei Libri va Oltre: con più di 14 mila attività già registrate e 3 milioni 900 mila partecipanti, la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre.
Informazioni integrative per la Manifestazione di interesse relativa al servizio di Tesoreria del Centro per il libro e la lettura
Il 9 giugno per la prima volta la cinquina del Premio Strega è in diretta streaming
40 milioni per sostenere la filiera del libro: firmati stamane dal ministro Franceschini i decreti attuativi
I titoli vincitori del concorso Romics "Libri a Fumetti" 2020 patrocinato dal Centro per il libro e la lettura
Si svolge on line dal 12 al 14 giugno la tredicesima edizione del festival riminese "Mare di Libri"
Annunciata la "sestina" del Premio Strega 2020. Daniele Mencarelli è il vincitore del Premio Strega Giovani
New Italian Books: parole e immagini della presentazione
Dal 15 giugno prende il via LibLive su ilLibraio.it. Una serie di incontri in omaggio a Luis Sepúlveda
Premio italo-tedesco per la traduzione. Il 23 giugno a Berlino la cerimonia
In ricordo di Luigi Spagnol
"Capolavori della letteratura": il 18 giugno un webinar sulle "Favole al telefono" in occasione del centenario di Gianni Rodari
Diego Marani è il nuovo Presidente del Centro per il libro e la lettura. A Romano Montroni la carica di Presidente del Consiglio scientifico
A Capaccio Paestum l'appuntamento con i finalisti del Premio Strega 2020
Al via "Leggere: Forte! Estate 2020"
Premio Andersen 2020: tutti i vincitori della 39° edizione
SalTo Notte: dal 23 giugno al 28 luglio l'estate del Salone del Libro nei luoghi della cultura
"Lingua madre" di Maddalena Fingerle vince il Premio Italo Calvino 2020
Conferito il Premio italo-tedesco per la traduzione, edizione 2020
New Italian Books: il 2 luglio la presentazione internazionale
Oggi alle 17 alla firma il “Patto locale per la lettura della Città di Marsala"
Premio Strega 2020: stasera 2 luglio al Museo Etrusco di Villa Giulia la proclamazione del vincitore
"Il Colibrì" di Sandro Veronesi vince la LXXIV edizione del Premio Strega
Dall'11 al 30 luglio nel cortile dell'Archiginnasio di Bologna torna la rassegna "Stasera parlo io"
Mercoledì 8 luglio la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario per le scuole "Scriviamoci di più"
Scade il 20 luglio l'edizione 2020 del concorso letterario "Giacomo Matteotti"
Lettura durante l'emergenza: giovedì 16 luglio la presentazione dell'indagine Cepell-AIE (streaming video all'interno dell'articolo)
Il 21 luglio Elba Book Festival torna con un'edizione speciale nel segno di Sepùlveda
Annunciati i finalisti delle tre sezioni del Premio Viareggio-Rèpaci 2020: La premiazione il 30 agosto
L’Indagine Cepell-AIE sui consumi culturali: durante la quarantena sono diminuiti i lettori e gli acquisti di libri
Proclamati i vincitori della seconda edizione di "BookTuber Prize". La cerimonia di premiazione ad ottobre al Salone di Torino 2020
Proclamati i vincitori del concorso "Quando i ragazzi ci insegnano". La cerimonia di premiazione a dicembre al Salone di Torino 2020
Nasce a Fermo la scuola di scrittura e fotografia "Jack London". Le iscrizioni entro il 30 settembre 2020
"Oltre Il Maggio dei Libri" prosegue sui social con Correnti di lettura e rEstate con noi
Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione del Centro per il libro e la lettura
Dal 5 al 9 agosto a Borgo Carige la XIV edizione del festival "Capalbio Libri"
Dal 16 al 20 settembre 2020 si rinnova l’appuntamento con "Pordenonelegge"
Dal 26 al 30 agosto a Fano l'ottava edizione di "Passaggi Festival"
Tesoreria del Cepell
Fino al 25 agosto in Val Vigezzo "Sentieri e pensieri"
Dal 28 al 30 agosto a Ivrea "Città che legge" 2020/2021 l'ottava edizione del festival della lettura "La grande invasione"
Dal 9 al 13 settembre a Mantova la XXIV edizione di "Festivaletteratura"
Il 5 settembre in Piazza San Marco a Venezia la cerimonia di premiazione del Campiello 2020
Dal 10 al 12 settembre a Marsala la IV edizione del festival letterario "38° parallelo"
"Scriviamoci" 2020: ecco i vincitori della sesta edizione!
Eventi culturali al Verano. Pubblicato il calendario autunnale
Dal 17 al 20 settembre a Sutri la fiera dell'editoria "Un Borgo di Libri"
A Bologna torna "Le voci dei libri"
Dal 26 al 29 novembre tra Lucca e Barga il Premio Letterario "Garfagnana in giallo Barga Noir". Iscrizioni entro il 15 settembre
Avviso di selezione per 3 incarichi di collaborazione
Dal 24 al 27 settembre a Verbania l'edizione 2020 del Festival "LetterAltura"
"Insieme. Lettori, autori, editori": dall'1 al 4 ottobre a Roma la grande festa del libro del 2020
BookTuber Prize 2020: i video dei vincitori della seconda edizione. La premiazione a dicembre al Salone del Libro
Torna dal 21 al 29 novembre l'iniziativa dell'AIE #ioleggoperché
Giunge alla 14esima edizione il Premio di Letteratura per Ragazzi "Giovanna Righini Ricci". Scadenza 16 novembre 2020
LIVESTREAMING “Il libro corre sul web. Comunicazione e lettura online” per le GEP 2020
Il 1° ottobre alle 16 Il Centro per il libro e la lettura apre il programma del Festival "Insieme" con l'incontro "La cura dei libri"
Dal 1° al 4 ottobre a Ponte in Valtellina la terza edizione di "Un ponte di storie. Piccolo festival letterario per bambini e ragazzi"
Dal 1° al 22 ottobre a Novara la mostra “Rodari, le parole animate”: un viaggio con i suoi illustratori storici da Munari a Luzzati ad Altan
Dal 1° al 5 ottobre a Taormina la X edizione di "Taobuk - Taormina International Book Festival"
Si apre oggi 1° ottobre il "Mese internazionale della biblioteca scolastica"
La Regione Toscana per il centenario di Gianni Rodari
Dal 16 al 21 novembre 2020 appuntamento con la settima edizione di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"
La scrittrice siciliana Giovanna Giordano candidata al Premio Nobel Letteratura 2020. Giovedì 8 ottobre l'annuncio del vincitore
Crescere con la lettura. L’11 ottobre al Centro per il libro e in diretta streaming per la “Domenica di Carta 2020”
In Toscana riparte "Leggere: Forte!"
In occasione di "Libriamoci" 2020 prendono il via a novembre le prime giornate di formazione per insegnanti del Centro per il libro e la lettura
"Di-segni e di parole": dal 19 al 23 ottobre una iniziativa del Centro per il libro e la lettura e dell'Università di Padova in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Tax credit per le librerie: fino al 23 ottobre è possibile fare domanda sul portale
Il 21 e il 23 ottobre due iniziative in collaborazione con le Biblioteche di Roma in occasione del centenario di Rodari
FantasticaMente. A Genova fino al 25 ottobre teatro, scienza e parole in gioco per il centenario di Gianni Rodari
"Radio Rodari": Radio Kids festeggia i 100 anni di Gianni Rodari
Dall'11 al 15 novembre in streaming l'edizione 2020 di "BookCity Milano"
Dal 29 ottobre al 1° novembre la versione digitale di "Lucca Comics & Games 2020"
Il MIBACT istituisce un bando a sostegno dei traduttori editoriali. Scadenza 12 novembre 2020
Guadalajara nominata dall'UNESCO Capitale Mondiale del Libro 2022
La decima edizione de "Il Maggio dei Libri" supera ogni record: otto mesi di letture e iniziative per azzerare le distanze
"I love Scienza". Il 10 novembre una maratona on line per raccontare il ruolo della scienza nella contemporaneità
La Biblioteca Braidense inaugura il nuovo Centro di ricerca sulla cultura dell'infanzia
A Luis Garcìa Montero il "Premio letterario internazionale Carlo Betocchi-Città di Firenze" 2020
Venerdì 13 novembre un webinar Indire dedicato a Gianni Rodari
Ha preso il via lunedì 16 novembre la settima edizione di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole": fino a sabato 21 incontri e letture ad alta voce, oltre ogni distanza!
Capitale della Cultura 2022: il MIBACT fornisce la shortlist e i dossier delle città finaliste
Dal 29 novembre al 4 dicembre in streaming la terza edizione del "Festival del Classico"
"Italia Book Festival": dal 25 al 29 novembre la seconda edizione dellla prima fiera del libro virtuale
Radio Dante. Un viaggio stereofonico nei versi del sommo poeta
"Pensare il presente": sabato 21 novembre sei ore in streaming con i più grandi pensatori in occasione della Giornata mondiale della Filosofia
Il 21 novembre l’ultimo giorno di "Libriamoci" coincide con la prima giornata di donazioni di #ioleggoperché!
"Vita Nova": il 26 novembre alle 11 si presenta online l'anticipazione del XXXIII Salone del Libro di Torino
Selezione per 3 incarichi di collaborazione: candidati ammessi al colloquio e graduatorie
Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il 3 dicembre un evento in diretta streaming
Martedì 1° dicembre al Teatro Argentina una festa in diretta streaming per i 25 anni del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli
Torna online dal 3 al 6 dicembre il Pisa Book Festival. Decine di appuntamenti con dirette social dalle 10 alle 20
Martedì 15 dicembre in diretta streaming su zoom e facebook il convegno CRIC "Le riviste italiane di cultura. Le innovazioni e le sfide"
Il 10 dicembre ad Alghero il primo Forum sull’Editoria regionale “Tutti i libri del mondo”
Colloqui di selezione per il conferimento di 3 incarichi di collaborazione presso il Centro per il libro e la lettura
[VIDEO] Presentazione di "Città che legge - Libri e Riviste d'Italia" dedicata a Brescia
"Il virus della legalità": mercoledì 9 dicembre una maratona in diretta streaming in occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione
Dal 1° gennaio 2021 Fabio Del Giudice è il nuovo direttore dell'Associazione Italiana Editori
Assegnati i 5 milioni di euro ai traduttori messi a disposizione dalla DGBID. I beneficiari sono più di 500
Dal 15-17 dicembre un seminario INDIRE su Cultura e Digitale con esperti e accademici
Nel 2021 a Firenze al via i lavori per il "Museo della lingua italiana". Nel segno di Dante
[VIDEO] Presentazione della ricerca su lettura e consumi culturali curata da Centro per il libro e Aie
[VIDEO] "Il Centro per il libro e la lettura tra presente e futuro". Il 19 dicembre presentazione del libro sulla nostra storia e del programma 2021
Conferimento di 3 incarichi di collaborazione presso il Centro per il libro e la lettura: esito dei colloqui e graduatorie
"Premio Strega Ragazze e Ragazzi": giovedì 17 dicembre alle 11 in diretta streaming l'incontro con i vincitori +11 2017 e 2018 Luigi Garlando e Paola Zannoner
[VIDEO] Lunedì 21 dicembre in diretta streaming dal Teatro Argentina la quarta edizione del "Festival della lettura ad alta voce"
"Capitale Italiana del Libro" 2021: nominata la Giuria di selezione
Il direttore del Centro per il libro e la lettura Angelo Piero Cappello: "Potenzieremo le nostre iniziative a favore della lettura ad alta voce"
#ioleggoperché 2020: 300mila libri donati da cittadini ed editori
Felice Natale e Buon 2021
Premio "Il Maggio dei Libri 2020": i vincitori
Ecco i vincitori del IV “Festival della lettura ad alta voce”
Marino Sinibaldi è il nuovo Presidente del Centro per il libro e la lettura
Report ISTAT “Produzione e lettura di libri in Italia 2019”: anno difficile per gli editori ma lettura fondamentale in fase 1 pandemia
Il 29 gennaio prima volta online per il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri"
Iniziative
Eventi
Il 5 aprile a Napoli la seconda Convention nazionale di “Città che legge”
Il 18 aprile all'Istituto Sturzo il convegno “La Reading Literacy. Una sfida per lo sviluppo culturale del paese”
Progetti
Progetti nazionali
Il Maggio dei Libri
Libriamoci
Città che legge
Leggimi 0-6
Educare alla lettura
Festival della lettura ad alta voce
Lunedì 30 settembre apre la banca dati della sesta edizione di Libriamoci!
I vincitori del Premio "Maggio dei Libri" 2019: la cerimonia di premiazione il 4 dicembre a "Più libri più liberi"
È on line l'avviso pubblico per la qualifica "Città che legge" 2020-2021. Scadenza 6 febbraio 2020
Un primo ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile "Libriamoci" 2020!
"Libriamoci" 2020 ha riunito l’Italia azzerando ogni distanza! 3.749 le scuole partecipanti, con 9.173 attività e il coinvolgimento di oltre 410.000 alunni e 16.600 lettori volontari!
Premi
Le cinquine del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019
Scelte di classe. Leggere in circolo
Scriviamoci
Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Quando i ragazzi ci insegnano
Prima selezione Premio Strega Ragazze e ragazzi IV edizione
Scriviamoci di più
Iniziative all'estero
Fiere internazionali
Fiera Internazionale del Libro di Teheran
Mosca
The Bridge/Il Ponte
Premio italo-tedesco per la traduzione
Festival Italissimo
Premio Intersezioni. Italia-Russia
Progetti conclusi
In vitro
Le città del libro
Convention “Città che legge. Ripensare la città attraverso i libri”
"Educare alla lettura" va on line! Dal 3 al 16 dicembre sei appuntamenti in collaborazione con Salone del Libro e AIB
Pubblicazioni
Riviste
Scelte di Classe
Libri e Riviste d'Italia
Monografie
Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura
1861-2011 L’Italia dei Libri – La storia di un Paese fra le Pagine
La promozione della lettura in Italia
Le Giornate della Traduzione Letteraria – Nuovi Contributi
In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura
Attività
Attività
Finanziamenti e premi
Città che legge: Avviso pubblico 2018-2019. Prorogata la scadenza delle domande al 18 aprile 2018
Qualifica “Città che legge” 2018-2019: on-line gli elenchi dei comuni ammessi
On line la graduatoria del bando “Leggimi 0-6” 2018
Online il bando "Città che legge" 2019: scadenza 15 luglio
On line il bando del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. La scadenza è il 12 luglio
“Le parole e la città”: è online il bando del concorso di narrativa per i comuni di “Città che legge”. Scadenza il 23 settembre
E' on line il bando "Biblioteche e Comunità" 2019. Scadenza 23 settembre 2019
Comunicazioni urgenti sul bando “Biblioteche e Comunità” 2019
E' on line il Bando 2019 "Poli di biblioteche scolastiche" per la promozione del libro e della lettura
E' on line il bando "Leggimi 0-6" 2019 per la promozione della lettura nella prima infanzia
Bando "Città che legge" 2019: on line le graduatorie dei Comuni vincitori
È online il bando "Lettura per tutti" 2019. Scadenza 16 gennaio 2020
"Educare alla lettura" 2019. On line il bando per progetti di formazione. Scadenza 14 febbraio 2020
Bando "Biblioteche e Comunità": la graduatoria finale delle proposte progettuali e gli 11 progetti vincitori
E' on line l'elenco dei 20 vincitori del bando "Poli di biblioteche scolastiche" 2019
Qualifica “Città che legge” 2020-2021: prorogati al 28 febbraio i termini per la presentazione della domanda
Premio "Le parole e la città" 2019: tre vincitori e due menzioni speciali per la prima edizione destinata ai comuni "Città che legge" 2018/2019
"Lettura per tutti" 2019: la graduatoria finale delle proposte progettuali
Comunicazione sulle commissioni di valutazione dei bandi
E' online la graduatoria del bando "Leggimi 0-6" 2019
E' on line l'elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica "Città che legge" per il biennio 2020/2021
E' pubblica la graduatoria del bando per progetti di formazione "Educare alla lettura" 2019
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Città che legge 2017
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Edizione corrente
Passate edizioni
Passate edizioni
Progetto
Guide
Piano Programmatico 2019
Ricerca
Il Maggio dei Libri 2018
Il Maggio dei Libri 2017
Il Maggio dei Libri 2016
Videos
Spot "Io leggo e tu?"
Giochi di parola e di lettura - 1 - "Dire solo E O A"
Giochi di parola e di lettura - 2 - "Giocare a dire il nome"
Giochi di parola e di lettura - 3 - "Il gioco dell’interpretazione"
Giochi di parola e di lettura - 4 - "La frase magica"
Festival della Lettura ad alta voce. Il contest e il percorso dei professori
Festival della Lettura ad alta voce 2019. Le scuole primarie
Festival della Lettura ad alta voce 2019. Le scuole secondarie di I grado
Festival della Lettura ad alta voce 2019. Le scuole secondarie di II grado
Festival della lettura ad alta voce 2019. Il video integrale
Spot RAI promozione lettura "Maggio dei Libri" 2020
Social Stream
Amministrazione Trasparente
Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività?
Ho letto e accetto le norme sulla
privacy
Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com